notizie
- 29 Posts
- 15 Comments
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•I sondaggi anonimi su Mastodon sono davvero anonimi? Beh, parliamone...
1·24 days ago@Pare il sondaggio deve restare “segreto”, soprattutto per evitare effetti distorsivi sui partecipanti ed è giusto che resti “anonimo” perché fa parte del gioco. Ma il punto è che si tratta di un gioco, non di una votazione ufficiale 😅
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Next Sosyal è una nuova piattaforma social turca basata su Mastodon.
1·2 months ago@redflegias il problema delle soluzioni basate su Linux come per tutte le soluzioni basate su software libero, ma il discorso si può estendere a tutti i software e i servizi che non sono considerati leader del settore, e la percezione comune che non li vede come software e servizi affidabili punto
Non c’è alcun solo direttore it che non si sia trovato di fronte al dilemma tra acquistare software o servizi dei leader del settore rispetto al non acquistarli: la scelta andrà sempre ai leader del settore perché ti consente di devolvere la responsabilità della scelta. Infatti se le cose andranno male tu potrai sempre dire che ti sei affidato al leader del settore… in questo modo ottieni il frutto, ossia il pagamento dello stipendio da direttore, e rinunci alla scorza, ossia il fatto che non ti prendi praticamente alcuna responsabilità in caso di problemi.
Questo è il motivo per cui nella pubblica amministrazione e nella grande impresa è sempre molto difficile scalzare i cosiddetti e sedicenti leader del settore
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Next Sosyal è una nuova piattaforma social turca basata su Mastodon.
1·2 months ago@talksina il fatto è che il presunto richiamo a un passato vero o adulterato non è un dettaglio, ma è un elemento fondante di quello che sarà il fascismo e di quello che saranno tutti i fascismi, che non sono semplice dittatura e autoritarismo, ma aggiungono l’elemento mitico che riesce ad avere una presa unica all’interno del tessuto sociale e garantisce in tal modo quel consenso ideologico che fa la differenza
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Next Sosyal è una nuova piattaforma social turca basata su Mastodon.
1·2 months ago@ricci sicuramente il saluto romano non c’entra nulla con i romani di nessun’epoca, ma si chiama proprio saluto romano. Non voglio fare il pignolo, ma anche se puoi liberamente chiamarlo saluto fascista, priapismo brachiale o refrigerazione ascellare, il termine corretto è proprio saluto romano
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Il più grande aggiornamento di #Ghost mai realizzato: "Milioni di persone possono ora scoprire, mettere "Mi piace" e rispondere ai tuoi post in qualsiasi applicazione web social aperta"
1·3 months ago@gattamorta li capisco però, visto che stanno tutti là
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida
1·3 months ago@max ti confermo che si vede perfettamente:
citiverse.it/topic/40dad86a-95…
(l’ho sempre detto che Friendica è superiore agli altri social del Fediverso 🤣
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida
1·3 months ago- quindi il titolo del post, per chi usa Friendica, viene ignorato da nodeBB?
No, in effetti non dovrebbe affatto essere ignorato, ma siccome il titolo non lo uso quasi mai, non saprei risponderti… Magari prova a pubblicare un nuovo post con Titolo e vedi che succede
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Si possono portare i gruppi Facebook nel Fediverso? Certamente. Ma come utilizzare le categorie di citiverse.it (ossia #NodeBB) da poliverso.org (ossia #Friendica)? Ecco una breve guida
1·3 months agoQuesta cosa mi interessa molto, qualche domanda:
- perché sconsigliate di menzionare la comunità nella prima riga?
Perché viene una schifezza: la prima riga infatti diventa un titolo nelle piattaforme forum-like, quindi scrivere la menzione all’inizio rende orripilante il post. La cosa migliore è scrivere un primo paragrafo con un titolo riassuntivo della conversazione, poi la menzione e poi il resto del testo
Me ne scordo di cosa? 😁
😂😭
- è possibile vedere da citiverse.it quale sia l’handle di una comunità
Generalmente è lo stesso nome della categoria. Per esempio se la categoria è
https://citiverse.it/category/13/NOMECATEGORIAallora l’handle è al 99%@NOMECATEGORIA@citiverse.itma quando è la prima volta che usi una comunità, ti conviene fare prima la ricerca, perché la comunità potrebbe non essere ancora stata collegata dalla tua istanza- giorni fa ho creato un account su citiverse.it per poter interagire con le comunità, a questo punto mi viene il dubbio che avrei potuto fare tutto con il mio account su poliverso.org senza farne uno nuovo anche lì. Corretto?
Non necessariamente: per esempio io presefrisco utilizzare un account social (Mastodon o Friendica) per scrivere nuovi post su citiverse.it perché lo trovo più comodo. Ma l’esperienza Forum è molto più ordinata e, soprattutto, NodeBB recupera molto bene i contenuti dalle altre istanze. Quindi in un cero senso è vantaggioso usare un account NodeBB.
Inoltre se vuoi moderare una comunità, avere un account NodeBB è fondamentale.Per concludere, direi che avere due account è meglio che averne uno solo
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Piattaforme di interazione digitale libere (Fediverso). 10 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 19.30
1·5 months ago@emanuelecariati questa è l’istanza peertube di linuxTrent
video.linuxtrent.it/videos/tre…
Dalla tua istanza puoi seguire qui l’account peertube @rresoli
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Piattaforme di interazione digitale libere (Fediverso). 10 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 19.30
1·5 months ago@emanuelecariati hai avuto modo di informarti?
Volendo, potresti chiedere anche a @rresoli che è uno dei due relatori
notizie@poliverso.orgOPto
Che succede nel Fediverso?@feddit.it•Piattaforme di interazione digitale libere (Fediverso). 10 Giugno 2025 dalle 18.00 alle 19.30
1·5 months ago@emanuelecariati è piuttosto improbabile, dal momento che si tratta di un corso organizzato dalla biblioteca Rovereto. Tuttavia domattina potresti provare a contattarli via email o telefonicamente:
Posta elettronica certificata
biblioteca@pec.comune.rovereto.tn.it
Informazioni di carattere generale
bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca di pubblica lettura
bibliotecario@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca storica, archivi e manoscritti
archivistorici@comune.rovereto.tn.it
Prestito interbibliotecario
prestitibiblioteca@comune.rovereto.tn.it
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344
notizie@poliverso.orgto
Fediverse@lemmy.world•What should the subset of the Fediverse that is Lemmy + Mbin + PieFed be called?
1·6 months ago@melroy Unfortunately, as I explained elsewhere, the problem is that Meta has now “infected” the word thread.
For this reason I would propose #topicverse also because in fact, it is not so much the “thread” that characterizes the Lemmy/xBin/Piefed/BBCode environment, but the ability to immediately identify the “topics”. In fact, Mastodon also has the thread, even if it is unwatchable, but the topic display is only available in some software (and some apps like Raccoon for Friendica, which allow you to view the topics of activitypub groups also on Mastodon)
@Pare @humrochagf @Edent
Sono d’accordo